

Perché si sviluppa il reflusso gastrico?
Il reflusso gastrico è un fastidio che affligge molte persone, può rendere il pasto e il periodo postprandiale un vero e proprio supplizio. Per malattie da reflusso gastroesofageo (MRGE) intendiamo una serie di disturbi che determinano reflusso, ovvero il passaggio di materiale dallo stomaco all’esofago, processo che determina un’irritazione della mucosa. La suddetta situazione è una condizione di anormalità, per cui, come già accennato, il contenuto gastrico o gastrointestin


Intolleranza al lievito? Facciamo chiarezza.
Quando parliamo di intolleranza al lievito, pensiamo subito al lievito utilizzato per la panificazione: il Saccharomyces cerevisiae! Niente di più errato. Le intolleranze al lievito sono generate da difetti enzimatici, esattamente come nel caso del lattosio, degli additivi come i solfiti (utilizzati per conservare gli alimenti) dell’istamina (presente naturalmente in alcuni alimenti come fragole, tonno, cioccolato), oppure da condizioni particolari come la celiachia, malattia