
Deliziosamente in forma
Dott.ssa Serafina Cardaci Biologa Nutrizionista
Pane alla zucca

Approfittando delle ultime zucche di stagione, ho pensato di preparare un morbidissimo e profumatissimo pane. Si presta benissimo nelle zuppe o come merenda per i bambini, magari con un velo di ricotta e una spolverata di cannella!
DOSI
Dosi per due filoni di pane:
-
400 g farina 0
-
400 g farina integrale
-
750 g di purea di zucca
-
2 bustine di lievito disidratato
-
sale q.b
-
1-1/2 cucchiaio d’olio Extra Vergine D’oliva
PROCEDIMENTO
Tagliamo a metà la zucca con l’aiuto di un buon coltello, con un cucchiaio rimuoviamo i semi (non buttateli! Tostati in forno, sono perfetti per uno snack alternativo) e tagliamo a cubetti. Cuociamo al vapore, finché la polpa non risulterà morbida al tocco con la forchetta. Lasciamo raffreddare e in seguito tagliamo via la buccia. Riponiamo il tutto in un mixer da cucina e frulliamo fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, possiamo aggiungere qualche goccia d’acqua per agevolare il processo. In una capiente scodella, introduciamo le farine, il lievito, il sale, l’olio, mescoliamo e incorporiamo la purea di zucca; siamo pronti per impastare fino ad ottenere una palla liscia e omogenea, che si staccherà facilmente dalle pareti della ciotola. Poniamo a lievitare il composto per 4/5 ore in un luogo asciutto, coperto da un canovaccio. Più a lungo lieviterà , migliore sarà il risultato. Trascorso il tempo di lievitazione, possiamo creare la forma che preferiamo per il nostro pane, io ho utilizzato gli stampi in silicone per il plumcake; lasciamo riposare per un’altra ora. Inforniamo a 180°C per circa 30 minuti.
Siamo pronti per gustare un pane delizioso!!