Deliziosamente in forma
Dott.ssa Serafina Cardaci Biologa Nutrizionista
Merenda alle mele cotte
Quando pensiamo alle mele cotte (ammettiamolo), la nostra mente va alla mensa dell'ospedale! Con questa ricetta voglio sdoganare il mito.
DOSI
Dosi per 2 bicchieri
-
170 g di yogurt greco
-
2 mele golden o renetta
-
4 cucchiai di fiocchi d'avena o granola homemade
-
Cannella e zenzero in polvere
PROCEDIMENTO
Se le mele sono non trattate, possiamo tenere la buccia, altrimenti, sbucciamole e tagliamole a cubetti. Versiamo il tutto in un pentolino con 5-6 cucchiai d'acqua e lasciamo ammorbidire per 10 minuti, fino ad ottenere una consistenza bella morbida. Spegniamo il fuoco e spolveriamo con abbondante cannella e zenzero. In una padella antiaderente tostiamo l'avena; se avete preparato la granola saltate questo passaggio.
Nel bicchiere che più preferite, iniziamo a comporre la nostra merenda. La base sarà composta da due cucchiai di yogurt greco, seguono poi i due cucchiai d'avena o granola e infine le mele cotte. Spolverate a piacere con altra cannella e il gioco è fatto!! I bambini soffrono spesso di irregolarità intestinale, le mele cotte sono un valido aiuto naturale per contrastare il disagio grazie all'elevata quantità di fibre, inoltre, sono un'ottima fonte di vitamina C e vitamine del gruppo B. Trovate la ricetta della mia granola qui.